FTP anonimo
(anonymous File Transfer Protocol)
|
La connessione via Internet a un server contenente file accessibili al
pubblico e il prelievo di tali file mediante un programma di trasferimento
che usi il protocollo FTP (File Transfer Protocol). Si dice anonimo poiché
non vengono richiesti il nome e la password dellÆutente prima di
permettergli di accedere ai file.
Quando il sistema remoto richiede il nome dellÆutente si risponde
digitando "anonymous" e quando richiede la password si fornisce di solito
il proprio indirizzo di posta elettronica. Da quel momento in avanti si
accede alle directory pubbliche del server e si possono recuperare i file
che vi sono depositati impostando il comando get seguito dal nome del
file. La sessione viene chiusa con il comando quit. Chi usa un browser Web
può di solito eseguire la stessa operazione direttamente selezionando col
mouse un pulsante oppure una scritta sulla pagina HTML che è collegata al
file in questione: il trasferimento in modalità anonima viene attivato
automaticamente senza che lÆutente veda alcuno dei passaggi visti prima.
EÆ invece necessario usare ancora i comandi FTP quando ci si collega a un
server FTP puro. Anche in tal caso però, si possono usare utility grafiche
(per Windows ad esempio) che semplificano molto lÆoperazione.
|
|